
Chi non ha mai desiderato percorrere i passi alpini?
Chi non ha mai sentito come leggendari
nomi tipo: Mendola, Tonale, Bernina e Stelvio, se poi ne aggiungiamo
altri tre: Forcola, Eira e Foscagno raggiungiamo gli oltre 10000m di
dislivello, il tutto in soli 350 chilometri, con paesaggi stupendi in
mezzo alla natura e la tranquillità di fare una gita con qualche
domanda come prova per non far dormire il navigatore ed un'occhiata
al cronometro perchè i tempi sono un pò tirati.
Tutto questo è l' Ortler Classic Run,
organizzato dal Garage61 di Appiano vicino a Bolzano e giunto alla
sua terza edizione, svoltasi tra le montagne dell'Alto-Adige, la
Lombardia e la Svizzera nella giornata di ieri 6 Luglio.



Da sottolineare la presenza appunto delle moderne, veramente molte o come si usa definirle "youngtimer", vetture a mio avviso importantissime perchè nella maggior parte dei casi vengono bistrattate dalle competizioni di regolarità ma che in realtà sono il primo modo per avvicinarsi alla materia soprattutto per chi ci inciampa percaso.
Nelle prime righe abbiamo già detto il
succo del finesettimana, cioè tanti chilometri, alla fine da Vicenza
saranno oltre 900 fatti praticamente nel giro di 24 ore, partenza nel
pomeriggio di sabato per arrivare a Mendola e dormire al Panorama
Hotel Penegal, ancora più in alto del passo, luogo sicurmente
bellissimo, se non vi fossimo giunti di notte e ripartiti, di fatto,
sempre di notte.
La sveglia infatti è suonata alle 3,50
perchè l'alloggio non era proprio nei pressi del punto di
ritrovo...anzi e così ci siamo giocati qualche altra mezz'ora di
sonno che nell'arco della giornata chi guidava sicuramente non ha mai
recuperato.

Da sottolineare il fatto che siamo
riusciti anche ad incontrare dei "colleghi" salendo sullo
Stelvio infatti abbiamo incrociato i membri dell'ACI Slovacco che
per il loro tour europeo avevano scelto anche queste stupende strade.
La giornata è così passata in fretta,
tra le strade deserte alle 7 di mattina del passo del Tonale ed il
paesaggio lunare del Bernina, con la passeggiata ristoratrice a
Livigno e le gallerie strettissime dello Stelvio per poi finire il
tutto tra i festeggiamenti alla Forst di Merano sì i festeggiamenti
perchè alla sua prima partecipazione Enrico ed Angelica l'altro
equipaggio del Club, impegnati con un' Audi TT mk2 hanno vinto sbaragliando la concorrenza!

Nessun commento:
Posta un commento