A Verona Legend Cars si è dimostrata vincente la scelta dell' Audi Sport Club di affiancare nel proprio stand la prima Audi S3 8L di fine anni 90 con l'ultima creatura di Ingolstadt: una potentissima Audi RS3 di ben 400cv.
Gli appassionati incuriositi da questo confronto hanno assiepato lo stand che ha quindi potuto accontentare due ampie categorie di appassionati del marchio dei quattro anelli: gli appassionati di youngtimer, una categoria molto folta tra gli appassionati del marchio tedesco, visto che proprio negli anni '90 sono nate le prime "S" ed "RS" che oggigiorno sono molto apprezzate dai cultori del marchio e coloro invece che strizzano l'occhio all'ultima espressione offerta dal marchio con i quattro anelli.
La semplicità e la chiara scelta del club nel voler coniugare il passato ed il presente del marchio ha fatto ben comprendere come il successo del presente si fondi anche sui successi di poche decine di anni fa ed il calore ed interesse con cui gli appassionati l'hanno accolto ne è la chiara dimostrazione.
PS: un ringraziamento al Socio che ci ha prestato la sua amata e coccolata Audi S3, ripristinata recentemente alle condizioni pari al nuovo ed alla Concessionaria Autovega che ci ha gentilmente prestato l' Audi RS3.
JNS
Tutto pronto per la quinta edizione de "Le Strade Dei quattro Anelli" che si svolgerà domenica 14 Aprile tra le strade delle province di Vicenza e Verona.
Gli equipaggi partiranno dalla concessionaria Autovega di viale Stadio per affrontare un percorso che gli farà scoprire le bellezze dei Colli Berici, le colline che separano il vicentino dal veronese per poi giungere in prossimità del Lago di Garda e poi tornare nel vicentino attraverso le tortuose strade che
caratterizzano la zona a nord tra Verona e Vicenza.
Le tappe lungo il percorso di circa 260km saranno tre: la prima alla Cantina Cà Rugate, tra le colline adiacenti a Soave, la seconda alla Azienda vinicola Cà Bottura, dove i partecipanti si ristoreranno dopo aver costeggiato il Lago di Garda e da ultima all' Azienda agricola Monte Santoccio ultima sosta prima dell'arrivo finale all' Agribirrificio Cerbeer di Cornedo Vicentino.
Il numero di iscritti quest'anno ha battuto tutti i record con ben 43 equipaggi alla partenza.
La faranno da padrone ovviamente le Audi, ben 18, di cui 4 con equipaggi provenienti d'oltralpe: 2 svizzeri e 2 tedeschi.
Nutrita anche la presenza delle Porsche, ben 5, di cui quattro 911 ed una 924, 4 saranno invece gli equipaggi rappresentanti della casa del biscione, andiamo dalla "datata" Alfetta del 1974 alla moderna e velocissima 4C, passando per icone come la Duetto spider e la GTV.
Un'altra casa ben rappresentata sarà Lancia con 3 equipaggi di cui ben due su vetture carrozzate Zagato: una Fulvia Sport ed una Beta Spider, guidata da Getulio Ferri, vincitore della primissima edizione del 2015.
Passando alla suddivisione per epoche sarà combattuta la sfida tra le "ante 1980", ben 8 equipaggi, rappresentato in primis dalla Fiat 1100 103d del 1959 dell'equipaggio Nodari-De Mani portacolori della Scuderia Palladio Historic, che partirà un minuto prima dell' equipaggio vincitore della quarta edizione: Golinelli-Thaokumwong che anche in questa occasione rappresenterà l' NSU Club Italia con una NSU 1000TT del 1967.
Equamente numerose le altre due categorie: quella dal 1981 al 1999 e quella dal 2000 in poi, nelle quali si potranno ammirare modelli che hanno fatto l storia più recente del motorismo: dalla BMW Z3, alla Maserati 3200GT passando per la Dodge Viper.
Cosa resta da aggiungere?
Nulla, appuntamento domenica alle 9 per la partenza della prima vettura, per passare una giornata all'insegna del divertimento!
L'Audi Sport Club è sempre in attività e così per iniziare al meglio il 2019 abbiamo scelto "Michael 50" come prima uscita dell'anno.
Domenica 20 Gennaio ci siamo così trovati a Maranello per visitare il museo Ferrari e la mostra dedicata al vittorioso pilota tedesco in occasione dei suoi 50 anni.
La giornata ovviamente è proseguita con un pranzo in compagnia e con la visita alla vicina sede dell' Audi quattro Historic Rally Team.
Ogni pretesto è quello giusto quando si è da quelle parti per vedere come proseguono i lavori di Andrea "ZIPPO" Zivian e del suo team sulla sua leggendaria Audi quattro Gruppo 4 che presto rivedremo a sfrecciare nei rally storici!!!
Il sole, i magnifici paesaggi ed il divertimento sono stati indubbiamente i protagonisti della quarta edizione de Le Strade Dei quattro Anelli, andata in scena domenica 22 Aprile tra le province di Vicenza, Verona e Trento.
35 le vetture alla partenza dalla Concessionaria Autovega di Vicenza, dalla più storica, una bellissima Fiat 2300S coupè del 1966 alla modernissima Audi RS3, dalla piccola ma agguerritissima Autobianchi A112 Abarth all'elegante Ferrari 458 spider.
Ovviamente il marchio di Ingolstadt con ben 15 vetture è stato il più rappresentato, contornato da: 4 equipaggi su NSU, tra cui una NSU 1200 TT, 5 Porsche ed altre vetture che non si vedono tutti i giorni, come una Toyota Celica GT four ed una Nissan Skyline GT-R R34.
Da segnalare anche la presenza di figure illustri del panorama motoristico come: Emilio Radaelli, storico navigatore di
Michele Cinotto e da decenni responsabile assieme alla moglie ed
ex-pilota Roberta Gremignani della scuderia Audi Sport Italia,
scuderia che negli anni tante soddisfazioni ha regalato agli
appassionati del marchio dei quattro anelli sia a livello nazionale che
internazionale; Piero Vianello, direttore di Seat Italia a bordo di una ruggente Seat Leon Cupra R, una delle 30 destinate al mercato italiano sulle 799 prodotte in totale, affiancato proprio da Roberta Gremignani in questa edizione e la coppia Giordano Mozzi - Stefania Biacca vincitori di due Mille Miglia (2011, 2014) e di tante altre gare di prestigio che ci hanno onorato della loro partecipazione a bordo di una sportivissima Ferrari 458 spider.
Numerosi anche gli equipaggi stranieri, 3 tedeschi e 2 svizzeri, a riprova che la manifestazione riscuote successo ed interesse anche al di fuori delle Alpi.
Le varie tappe si sono svolte senza particolari intoppi, dopo la prima sosta al Ristorante Turcio di Gallio ed il passaggio in centro ad Asiago dove ogni equipaggio ha ricevuto un omaggio di prodotti locali dal Forno dei Keple, la carovana si è diretta verso il Trentino, affrontando passo Vezzena e passo Sommo, per poi giungere a Rovereto e terminare la seconda tappa alla Cantina Valdadige di Brentino (VR).
Ripartiti da Brentino, la carovana si è spostata verso sud per raggiungere la RTC racing technology & components per la terza sosta e poi dirigersi verso Grezzana ai Frantoi Redoro sede del quarto ristoro.
In quest'occasione gli equipaggi non hanno transitato all'interno della città di Verona, ma l'hanno potuta ammirare dall'alto percorrendo le strade delle Torricelle, le colline che la circondano.
Lasciata Grezzana e l'ospitalità del Frantoio Redoro i partecipanti hanno affrontato l'ultima tappa alla volta di Cornedo Vicentino per raggiungere l'' Agribirrificio Cerbeer dove tutti i partecipanti si sono ritrovati per i festeggiamenti e le premiazioni finali.
Il Premio Rosa per il miglior equipaggio femminile, anche quest'anno se l'è aggiudicato la coppia Bellotto-Bellenzier su Audi cabrio del 1996, mentre il Premio BRAIN onlus per il miglior equipaggio vicentino se l'è aggiudicato la coppia Boschiero Spillare su Lancia Fulvia 1,3S del 1972.
Gianluigi Boschiero, stavolta come pilota, replica così la vittoria ottenuta a fianco di Getulio Ferri nella prima edizione de Le Strade Dei quattro Anelli nel 2015 a bordo di un' affascinante Lancia Flavia Zagato.
Il Trofeo Autovega dedicato al miglior equipaggio su Audi viene conquistato da un equipaggio dell' Audi Club Grusch passando di mano dalla coppia Tommasini - Heim su Audi 90 del 1988, vincitrice nel 2017 e giunta seconda, alla coppia Mahlknecht - Ohri su Audi coupè GT del 1986, terzo classificato Stefano Zordan, assieme a Marco e Nicolò su Audi Porsche RS2 che però non possono dirsi scontenti visto che si sono aggiudicati la prima posizione tra le vetture degli anni '90.
Un'altra vittoria a bordo di un'Audi l'ha ottenuta la coppia Clemente - Anzilotti che con la loro Audi TT del 2007 si sono dimostrati i più precisi tra gli equipaggi con vetture costruite dal 2000 in poi.
In merito alla classifica assoluta, le NSU hanno occupato tutto il podio, secondi a pari merito con la coppia De Martino - Lazzari su NSU Prinz 4L del 1971 i mattatori delle 3 precedenti edizioni: la coppia "cin-cin" Martini - Moscato su NSU 1000c del 1971 portacolori sia dell' NSU Club Italia sia del Progetto MITE.
Il gradino più alto del podio lo ha conquistato la coppia Golinelli - Thaokumwong che in rappresentanza anche loro dell' NSU Club Italia, sulla loro bellissima NSU 1200TT del 1967 hanno conquistato sia la vittoria assoluta, sia il primo posto tra le vetture anteriori al 1990.
Archiviata così la quarta edizione ora l' Audi Sport Club è già al lavoro per programmare la quinta, sempre su strade avvincenti, tra paesaggi incantevoli, buon cibo e tanto divertimento!
Eccovi il link per vedere la galleria completa delle immagini ed il video della quarta edizione de "Le Strade Dei quattro Anelli".
JNS
Manca veramente pochissimo alla Quarta edizione de Le Strade Dei quattro Anelli, che si terrà domenica 22 Aprile sulle strade del vicentino, del veronese e per la prima volta anche su quelle Trentine.
Il percorso di circa 270km sarà allietato da vari stop che consentiranno agli equipaggi di riposarsi e rifocillarsi, ma soprattutto di godere la bellezza del territorio.
La partenza della prima vettura avverrà dalla concessionaria Autovega di viale Stadio a Vicenza alle 9:00, da lì gli equipaggi si sposteranno verso l'Altopiano dei Sette Comuni facendo la prima sosta al Ristorante Al Turcio, nei pressi di Gallio attorno alle 10:00.
Dopo un controllo a timbro in centro ad Asiago, dove gli equipaggi verranno omaggiati con prodotti tipici da parte del Forno dei Keple la carovana si sposterà verso il Trentino per raggiungere attorno alle 13 la Cantina Valdadige di Brentino per una seconda sosta.
Riposati dopo la seconda lunga tappa visiteranno la RTC Racing Technology & Components e da lì ripartiranno verso Grezzana, per raggiungere il Frantoio Redoro e successivamente dirigersi verso l'arrivo finale all' Agribirrificio Cerbeer di Cornedo Vicentino per i festeggiamenti finali.
Cosa aggiungere? Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa manifestazione ed auguriamo ai partecipanti: BUON DIVERTIMENTO!!!
E per chi vorrà essere ancora dei nostri o vorrà aggiungersi, appuntamento con la Quinta edizione nel 2019!!!
Domenica 11 Marzo i Soci dell' Audi Sport Club si sono dati appuntamento in provincia di Reggio Emilia e più esattamente a Vezzano sul Crostolo per sentire dalla viva voce del protagonista: Andrea "ZIPPO" Zivian i programmi sportivi 2018 e per sbirciare i progressi nel rifacimento della sua Audi quattro gruppo4.
Oltre a "ZIPPO" era presente tutto il team Audi quattro Historic Rally Team, che con la sua simpatia e preparazione hanno intrattenuto gli appassionati.
Le premesse non sono state certamente tradite ed ovviamente la quantità infinita di spunti hanno avuto come risultato che il numero di racconti, curiosità ed aneddoti sia stato a ripetizione.
Come era scontato dopo tutta questa fatica tra chiacchierare di gare, auto, trazione ecc, il miglior riposo lo si è ottenuto a tavola tra gnocco fritto, lambrusco e l'ottima cucina emiliana.
JNS
Dopo qualche anno di inattività l' Audi Sport Club ha riofferto ai suoi Soci l'incontro invernale, caratterizzato da: neve, splendidi paesaggi ed ottimo cibo, un mix vincente che mai ha tradito le aspettative.
Anche quest'anno la località prescelta per il Winter Gruppe è stata San Martino di Castrozza, dove sabato 20 Gennaio i Soci dell' Audi Sport Club si sono sfidati su una pista ghiacciata con i kart!
Ovviamente dopo le premiazioni, si sono ritrovati a tavola per riposarsi della sfida appena conclusasi e per riacquistare le forze in vista della giornata successiva, dove ognuno ha potuto dedicarla ai propri interessi, sci...snowboard ed ovviamente spa!!!
Ora dopo questo primo appuntamento, il 2018 è aperto ed a breve ci saranno nuove attività!!!
JNS