E' stato scelto come teatro di questo appuntamento un luogo estremamente particolare e ricco di fascino: l'ex Stabilimento Bugatti Automobili di Campogalliano (MO).
Lo stabilimento farà da cornice all'evento che segna l'inizio delle attività in programma nel decennale di vita del Club, bisogna infatti ricordare che l' Audi Sport Club è nato il lontano 15 Aprile 2007 e sono ormai dieci anni che svolge varie attività per coinvolgere gli appassionati del marchio di Ingolstadt portandoli a contatto con piloti ed eventi sia rigorosamente marchiati Audi ma non solo.
Ripercorrendo la storia di questo sodalizio sotto l'insegna dei quattro anelli basti ricordare le cinque partecipazioni all' Audi Camp di Le Mans, le due partecipazioni all' Eifel Rallye Festival, le varie volte in cui il Club è stato presente all' Audi Treffen in Grüsch (CH), le numerose visite al Museo Audi di Ingolstadt ed allo stabilimento di Neckarsulm, la partecipazione nel 2009 ai festeggiamenti per il centenario di Audi e la presenza al seguito di Audi Sport Italia nel Campionato Italiano GT.
Il Club come potete ben comprendere è stato un trampolino di lancio per poter far vivere ai propri Soci momenti indimenticabili e per fargli incontrare personaggi del mondo delle quattro ruote sia del passato che del presente, che senza mezzi termini possono essere definiti leggendari.
Seguendo quindi la tradizione anche questa volta il Club ha percorso la strada della "leggenda" scegliendo di far visitare ai propri iscritti un pezzo di storia italiana, che seppur breve ancora oggi, a distanza di 25 anni affascina ancora gli appassionati non solo italiani del mondo delle quattro ruote.
Appuntamento quindi a domenica 19 Marzo alle ore 10:00 per scoprire, grazie al custode Ezio Pavesi, ultima sentinella dello stabilimento, la storia della Bugatti Automobili di Campogalliano, un altro marchio della Motor Valley Italiana.
JNS